Articoli simili
Un’Epifania con donne sagge?
di Sr. Christine Schenk (apparso originariamente su NCR Online il 7/1/2016) Nel periodo natalizio, gli amici mi mandano occasionalmente cartoline, tazze e altre cose assortite che elogiano le “tre donne sagge”. Probabilmente le avete viste: “Tre donne sagge avrebbero chiesto indicazioni, sarebbero arrivate in tempo, avrebbero aiutato a far nascere il bambino, spazzato la stalla, preparato…

Dubia o delle dubbie motivazioni contro l’ordinazione delle donne
(da rocca.cittadella.org, 23/10/2023) | di Selene Zorzi | In barba al fatto che i testi biblici vetero- e neotestamentari attribuiscono a donne ruoli di rilievo, quali guida, comando, annuncio, profezia, liturgia, apostolato, diaconato, e che alcune testimonianze documentarie epigrafiche e raffigurazioni sacre del primo millennio presentano riferimenti a ministrae, presbyterae, arcidiaconissae, sacerdotae e episcopae tuttavia i teologi si…
RESTITUZIONE Mc 1,12-15
RESTITUZIONE dell’incontro in preparazione di: Mc 1,12-15 (prima domenica di Quaresima) Il commento UN NUOVO ESODO Marco vuol presentare l’annuncio da fare alla sua comunità come un nuovo esodo da affrontare per diventare popolo, per diventare discepoli di Gesù. Questa è la strada del discepolo, che inizia nel deserto, o forse anche è un deserto….
La Professoressa, il razzismo, il Vescovo e la Chiesa universale
di Lisa Koetter (co-fondatrice di Maria 2.0) La professoressa Johanna Rahner, presidente del Katholisch- Theologischen Fakultätentag (KThF), ha detto in un forum delle donne nella diocesi di Rottenburg-Stuttgart che chiunque non sostenga la parità di diritti per le donne nella Chiesa è un razzista. Immediatamente ci sono state forti reazioni da destra e da sinistra….
In Querida Amazonia l’immaginazione sacramentale di Francesco si ferma quando si tratta di donne
di Jamie Manson – versione originale su NCR online Forse nessuno è stato meno sorpreso di me la settimana scorsa, quando l’esortazione apostolica Querida Amazzonia di Papa Francesco non ha mostrato alcuna apertura al diaconato femminile e si è invece caricata del linguaggio della complementarietà di genere nella sua discussione sulle donne. Per anni ho…
Una rivolta dolce. Recensione del libro “Non tacciano le donne in assemblea”
di Marco Marzano, Professore ordinario di sociologia all’Università di Bergamo* Chi è Paola Lazzarini, l’autrice di questo libricino dal titolo e dal sottotitolo tanto ambiziosi: “Non tacciano le donne in assemblea. Agire da protagoniste nella Chiesa”? Paola Lazzarini è una dottoressa di ricerca in sociologia, una giornalista, un’autrice di libri di spiritualità, la fondatrice e…