Gesù oltre gli stereotipi patriarcali
Presentazione del libro (editrice La meridiana) con l’autrice e teologa Annamaria Corallo in dialogo con la teologa Selene Zorzi. 18 ottobre 2022
Presentazione del libro (editrice La meridiana) con l’autrice e teologa Annamaria Corallo in dialogo con la teologa Selene Zorzi. 18 ottobre 2022
(da gionata.org, 5/02/2023) “L’ideale sacerdotale (dal latino sacer: sacro, separato), fondato sulla separazione chierici/laici, ha plasmato e legittimato la mascolinità atipica dei chierici cattolici di rito latino. La Chiesa cattolica romana ha saputo imporlo come modello egemonico di tutte le forme di vita ecclesiastica nell’Europa del XIX e del XX secolo. Dopo la crisi che…
All’inizio di questa quaresima, che si apre con tanti scenari di guerra, vogliamo condividere l’iniziativa di un cammino concreto: un Pellegrinaggio globale per il Cessate il Fuoco a Gaza. Il dolore e la morte non hanno colore o bandiera, soprattutto quando colpisce civili. Il Pellegrinaggio è stato lanciato da alcuni cristiani Palestinesi, Neozelandesi ed Australiani…
(da true-news.it, 2/08/2023) | di Elisa Belotti | In questo reportage di Elisa Belotti sulla GMG di Lisbona a confronto con le aspettative sui temi più caldi, c’è anche l’intervista alla nostra Stefania Manganelli. Ecologia e Solidarietà, la GMG di Lisbona per un cristianesimo progressista Lisbona si è preparata per mesi alla XXXVIII Giornata Mondiale…
Apostole, discepole, maestre, le donne al seguito di Gesù | Incontro con Lidia Maggi, teologa e pastora battista | Chiesa del Sacro Cuore, 17 giugno ore 15.30
(da aggiornamentisociali.it, 23/01/2023) Continua la nostra riflessione su temi che riguardano le donne pur non coinvolgendo direttamente la Chiesa. Condividiamo un articolo sulla rivolta delle donne in Iran, tema che ci sta particolarmente a cuore. Da settembre 2022, dopo l’arresto e la morte per mano della polizia morale religiosa della ventiduenne Mahsa Amini, il popolo…
(da settimananews.it 16/05/2023) | Anne Guillard, dottore in teologia e teoria politica, è ricercatrice presso l’Università di Oxford. Curatrice insieme a Lucie Sharkey del volume Dieu·e. Christianisme, sexualité et féminisme (Éd. de l’Atelier, 2023). Intervista pubblicata sul sito del quotidiano La Croix, 15 maggio 2023. La parola inglese queer significa «strano» o «bizzarro». Si riferisce…