Buona estate!
È estate. Inizia per noi un tempo lento, più meditativo, in cui pubblicheremo di rado.
Auguriamo a noi e a voi di vivere questo periodo nell’atmosfera descritta in questa poesia di Mary Oliver.

È estate. Inizia per noi un tempo lento, più meditativo, in cui pubblicheremo di rado.
Auguriamo a noi e a voi di vivere questo periodo nell’atmosfera descritta in questa poesia di Mary Oliver.
Notizie dai territori | Pubblichiamo una riflessione della sezione Lombardia-Emilia della nostra Associazione
Grazie per tutte le volte in cui hai preso posizione perché la figura della donna cambiasse all’interno della Chiesa e della cultura cattolica e per aver contribuito con le tue parole e la tua testimonianza di vita a renderci più libere. Riposa in pace Michela, una delle poche figure famose che hanno parlato di femminismo cristiano.
L’associazione Donne per la Chiesa ha letto con interesse il documento di lavoro per la tappa continentale del Sinodo e tale lettura ha suscitato in noi alcune considerazioni. 🟣 Innanzitutto condividiamo che l’esperienza del Sinodo sia fin qui stata un’eccezionale opportunità di partecipazione e di dialogo ed apprezziamo che il DTC non sia un documento…
4 febbraio ore 18:30 | Libreria Paoline International | via Mascherino 94, Roma | Incontro con Alice Bianchi, membro del Consiglio di Presidenza del CTI che dialogherà con la nostra Presidente, Patrizia Morgante e con il referente dell’Ufficio Stampa Paoline, Romano Cappelletto, sui libri di Alice Bianchi: “Manchevoli. Storie di incompiutezza nella Bibbia” e “Sconosciute….
Intervento della Presidente di Donne per la Chiesa Paola Lazzarini alla trasmissione radiofonica “Pastiglie di Umanità” condotta da Angela Lischetti su Radio Missione Francescana.
Quest’anno ci sentiamo derubate delle parole idonee a celebrare la Giornata della Donna. Sentiamo la difficoltà di sopportare le tragedie che colpiscono tante sorelle vicine e lontane.Ma, sempre più consapevoli che la nostra forza risiede nella sorellanza che ci unisce, siamo determinate a continuare il cammino di “presa di parola autorevole” nella Chiesa e nella…