Convegno nazionale a Bergamo
Per continuare a sognare insieme!
| 10-11 giugno 2023

SABATO… IL LABORATORIO “ALLA SCUOLA DELLE DONNE”






LE NOSTRE GUIDE DI IERI E DI OGGI

















DOMENICA … USCIAMO E ANDIAMO NEL MONDO








Per continuare a sognare insieme!
| 10-11 giugno 2023
SABATO… IL LABORATORIO “ALLA SCUOLA DELLE DONNE”
LE NOSTRE GUIDE DI IERI E DI OGGI
DOMENICA … USCIAMO E ANDIAMO NEL MONDO
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne Ritorna, come ogni anno, la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” e tutte le bacheche social, i giornali e i telegiornali assolvono al dovere morale di ricordare i numeri delle donne uccise, violentate, abusate fisicamente e psicologicamente. Siamo convinte che questi abusi siano il frutto…
Ascolta l’intervista della nostra associata Maura Bertini nell’ambito della trasmissione “Voce di festa”, spazio mensile dell’Azione Cattolica ambrosiana su Radio Mater. L’appuntamento è stato dedicato al percorso sinodale della Chiesa e al ruolo delle donne all’interno di questo processo di rinnovamento (andato in onda il 10/05/2023). Ascolta l’intervista a Maura o l’intera puntata: INTERVISTA A…
Sollecitazioni, riflessioni, istanze a partire dall’ Indagine indipendente sugli abusi ad opera di chierici nella diocesi di Bolzano-Bressanone, nell’ambito del Progetto “Il coraggio di guardare”. (tutte le informazioni e la Perizia Indipendente a questo link: Diocesi Bolzano-Bressanone ) A poco più di un mese dalla pubblicazione e presentazione della Perizia ci pare opportuno mantenere alta…
Incontro di presentazione del libro | 7/03/2024 | Tre voci autorevoli in dialogo con Patrizia Morgante, tre importanti contributi per una riflessione sul tema attualissimo della presenza, dei ruoli, del rapporto donna-uomo nella Chiesa: Lucia Vantini, Suor Linda Pocher. Don Luca Castiglioni. Si è tenuto a Roma lo scorso 21 febbraio 2024, pre
”Ho sentito la necessità di scrivere qualcosa a seguito di un incontro svoltosi nella parrocchia di Quinto che nei momenti finali del bellissimo e importantissimo incontro è stato sottolineato che per le ragazze e ragazzi lgbt non è scontato che per tutti ci sia il supporto dei genitori. Dovrebbe essere una normalità che i genitori…
di Sara Palmiero (socia) Ricordare e ringraziare. Sono due verbi che sussurrano rispetto e gentilezza, radicamento e coraggio, slancio verso ciò che attende sorridendo a ciò che è stato. “Colei che non sa interrogare,non ha un passato, non ha un presente, non può avere futuro,senza conoscere le proprie madri,senza conoscere le loro collere,senza conoscere le…