Sciopero globale delle donne cattoliche

Sciopero globale delle donne cattoliche

(da Il Sole 24 Ore del 31/03/2024) Diffondiamo un bell’articolo sullo Sciopero delle donne cattoliche pubblicato su Il Sole 24 Ore, nel quale anche la nostra Presidente, Patrizia Morgante, è stata intervistata. “Tra le adesioni italiane allo sciopero globale delle donne cattoliche, insieme al podcast partner “Cristianə a chi?”, c’è l’associazione Donne per la Chiesa:…

Donne Leader nella Chiesa: prospettive canoniche, teologiche e storiche
 | 

Donne Leader nella Chiesa: prospettive canoniche, teologiche e storiche

WEBINAR | 28 marzo 2025 ore 14:00 | Sessione di ascolto online | GUARDA QUI LE REGISTRAZIONI VIDEO | In questo webinar sono state esplorate le diverse opportunità per la leadership femminile nella Chiesa cattolica sullo sfondo dei cambiamenti avviati da Papa Francesco. Relatrici: Dr Donata Horak, Canonista, membro del Coordinamento delle Teologhe Italiane; Dr…

Eccoci, manda noi!

Eccoci, manda noi!

(dal Corriere del Ticino, 29/03/2025) «Eccoci, manda noi!» si legge sul frontespizio di un dossier che una decina di donne ha consegnato personalmente nelle mani del vescovo di Lugano, Alain de Raemy, in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne. Il gruppo è nato all’interno dell’Unione femminile cattolica ticinese e, in breve tempo,…

Donne che resistono

Donne che resistono

Sul quotidiano on-line delle Chiese Evangeliche Battiste, Metodiste e Valdesi Italiane, Riforma.it, è stata aperta una nuova rubrica dedicata alle donne che resistono. Il numero di ieri ci dà notizia di una raccolta di firme per candidare Gisèle Picot al Premio Nobel per la pace. La sua resistenza rappresenta per ogni donna una grande luce….

𝗔 𝘁𝗿𝗲𝗻𝘁’𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼

𝗔 𝘁𝗿𝗲𝗻𝘁’𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼

In questi giorni si sta svolgendo, a New York, l’annuale incontro della Commissione sullo status delle donne delle Nazioni Unite. La Santa Sede, in qualità di Stato, partecipa e la delegazione di quest’anno è guidata dalla Prof.ssa Gabriella Gambino, sottosegretaria del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Nel suo intervento che vi…

Auguri Suor Raffaella

Auguri Suor Raffaella

Auguri Sr Raffaella e buona missione a capo dello Stato più piccolo al mondo! Ci abita un po’ di amarezza perché vorremmo che queste nomine non fossero celebrate come delle eccezioni ‘concesse’ da un uomo che ha il potere di farlo, ma fossero il risultato di un cambiamento strutturale, teologico e canonico della Chiesa. Una…

Auguri Suor Simona

Auguri Suor Simona

Neo-prefetta del Dicastero per la vita consacrata | E’ possibile! Questa la prima reazione leggendo la notizia (QUI LA NOTIZIA su VATICANNEWS). Per tanti decenni abbiamo respirato un’aria di immobilismo verso un riconoscimento istituzionale delle donne nella Chiesa. E ancora si sperimentano tante resistenze, canoniche e culturali. Gli ostacoli erano sempre impossibili da superare. Le…

Sciopero delle donne cattoliche

Sciopero delle donne cattoliche

Diffondiamo il comunicato del CWC (Catholic Women’s Council) | Cari membri, cari amici Il Catholic Women’s Council (CWC) – Consiglio delle Donne Cattoliche – invita tutte le donne e le organizzazioni femminili aderenti alla rete a partecipare ad uno sciopero mondiale delle donne cattoliche, il “Catholic Women Strike” (lo Sciopero delle Donne Cattoliche), durante la…