La fede molesta
Presentazione dell’inchiesta a fumetti “La fede molesta” di Elisa Belotti con disegni di Anna Cercignano pubblicata La Revue Dessinée Italia. Incontro organizzato dal collettivo Gener.azioni a Bagnolo Mella (BS).
Presentazione dell’inchiesta a fumetti “La fede molesta” di Elisa Belotti con disegni di Anna Cercignano pubblicata La Revue Dessinée Italia. Incontro organizzato dal collettivo Gener.azioni a Bagnolo Mella (BS).
Con piacere pubblichiamo questa bella iniziativa della Sororità di Mantova. Una serie di incontri che si svolgeranno a Mantova il 3 febbraio, il 16 marzo e il 25 maggio dal titolo “Pregare donna. Come pregano le donne: pregare nella differenza”. “…mi sono collocata tra le donne che cercano la nominazione al femminile del proprio pensare…
Intervista TV e radio | Sta facendo parlare di sé la serie dedicata alla vita di Gesù, “The Chosen” (Il prescelto). Si tratta di un progetto ecumenico, che ha visto la luce attraverso una raccolta fondi dal basso e che sta realizzando visualizzazioni altissime. Ne parla nell’intervista al programma TV della Svizzera Italiana “Strada Regina”…
(da theconversation.com, 1/02/2023, nostra traduzione) | “Papa Francesco è percepito come un papa progressista. Ha guidato la chiesa nell’apertura al mondo, comprese le comunità LGBTI, anche se non è riuscito a convincere le donne che sono davvero sulla stessa strada degli uomini all’interno della chiesa cattolica perché non fanno parte del ministero sacerdotale e pochissime…
Per il ciclo “I Venerdì Teologici – IL CREDO DELLE DONNE”, condividiamo la registrazione del secondo incontro dello scorso 17 febbraio con Lidia Maggi dal titolo: “CREDO IN DIO CHE CUSTODISCE LA VITA: LA CURA”
Condividiamo il video di Selene Zorzi in cui si ripropone l’articolo già pubblicato nella rubrica “News dalla rete” e apparso sulla rivista “Rocca” quindicinale della Pro Civitate Christiana
(da kath.ch, 15/06/2023) Maria Regli (62) è arrivata a questa decisione. La teologa femminista ha lottato con la sua chiesa per oltre 40 anni. “Negli anni ’80 c’era uno spirito di ottimismo”. Ciò ha anche dato slancio alla teologia femminista. Regli afferma: “Non vedo alcuna prospettiva di cambiamento radicale a favore della parità di diritti…
Con piacere pubblichiamo questa bella iniziativa della Sororità di Mantova. Una serie di incontri che si svolgeranno a Mantova il 3 febbraio, il 16 marzo e il 25 maggio dal titolo “Pregare donna. Come pregano le donne: pregare nella differenza”. “…mi sono collocata tra le donne che cercano la nominazione al femminile del proprio pensare…
Intervista TV e radio | Sta facendo parlare di sé la serie dedicata alla vita di Gesù, “The Chosen” (Il prescelto). Si tratta di un progetto ecumenico, che ha visto la luce attraverso una raccolta fondi dal basso e che sta realizzando visualizzazioni altissime. Ne parla nell’intervista al programma TV della Svizzera Italiana “Strada Regina”…
(da theconversation.com, 1/02/2023, nostra traduzione) | “Papa Francesco è percepito come un papa progressista. Ha guidato la chiesa nell’apertura al mondo, comprese le comunità LGBTI, anche se non è riuscito a convincere le donne che sono davvero sulla stessa strada degli uomini all’interno della chiesa cattolica perché non fanno parte del ministero sacerdotale e pochissime…
Per il ciclo “I Venerdì Teologici – IL CREDO DELLE DONNE”, condividiamo la registrazione del secondo incontro dello scorso 17 febbraio con Lidia Maggi dal titolo: “CREDO IN DIO CHE CUSTODISCE LA VITA: LA CURA”
Condividiamo il video di Selene Zorzi in cui si ripropone l’articolo già pubblicato nella rubrica “News dalla rete” e apparso sulla rivista “Rocca” quindicinale della Pro Civitate Christiana
(da kath.ch, 15/06/2023) Maria Regli (62) è arrivata a questa decisione. La teologa femminista ha lottato con la sua chiesa per oltre 40 anni. “Negli anni ’80 c’era uno spirito di ottimismo”. Ciò ha anche dato slancio alla teologia femminista. Regli afferma: “Non vedo alcuna prospettiva di cambiamento radicale a favore della parità di diritti…
Con piacere pubblichiamo questa bella iniziativa della Sororità di Mantova. Una serie di incontri che si svolgeranno a Mantova il 3 febbraio, il 16 marzo e il 25 maggio dal titolo “Pregare donna. Come pregano le donne: pregare nella differenza”. “…mi sono collocata tra le donne che cercano la nominazione al femminile del proprio pensare…
Intervista TV e radio | Sta facendo parlare di sé la serie dedicata alla vita di Gesù, “The Chosen” (Il prescelto). Si tratta di un progetto ecumenico, che ha visto la luce attraverso una raccolta fondi dal basso e che sta realizzando visualizzazioni altissime. Ne parla nell’intervista al programma TV della Svizzera Italiana “Strada Regina”…
(da theconversation.com, 1/02/2023, nostra traduzione) | “Papa Francesco è percepito come un papa progressista. Ha guidato la chiesa nell’apertura al mondo, comprese le comunità LGBTI, anche se non è riuscito a convincere le donne che sono davvero sulla stessa strada degli uomini all’interno della chiesa cattolica perché non fanno parte del ministero sacerdotale e pochissime…
Per il ciclo “I Venerdì Teologici – IL CREDO DELLE DONNE”, condividiamo la registrazione del secondo incontro dello scorso 17 febbraio con Lidia Maggi dal titolo: “CREDO IN DIO CHE CUSTODISCE LA VITA: LA CURA”
Condividiamo il video di Selene Zorzi in cui si ripropone l’articolo già pubblicato nella rubrica “News dalla rete” e apparso sulla rivista “Rocca” quindicinale della Pro Civitate Christiana
(da kath.ch, 15/06/2023) Maria Regli (62) è arrivata a questa decisione. La teologa femminista ha lottato con la sua chiesa per oltre 40 anni. “Negli anni ’80 c’era uno spirito di ottimismo”. Ciò ha anche dato slancio alla teologia femminista. Regli afferma: “Non vedo alcuna prospettiva di cambiamento radicale a favore della parità di diritti…