Chiesa è donna? Le nostre domande aperte al sinodo di Genova

Chiesa è donna? Le nostre domande aperte al sinodo di Genova

Ci è stato proposto di partecipare alla conclusione dei lavori per il Sinodo della Diocesi di Genova portando le nostre esperienze di donne nella chiesa, quelle che ci hanno permesso di crescere in umanità e dentro il cammino di fede e quelle che ci hanno segnato. Abbiamo rivisitato il nostro percorso costruendo insieme la consapevolezza…

Senza impedimenti

Senza impedimenti

7 giugno ore 19:00 online. Vi invitiamo a partecipare all’incontro di Presentazione dell’ultimo libro di Andrea Grillo ‘Senza impedimenti. Le donne e il ministero ordinato.’  Il testo presenta contributi di teologi e teologhe, e un’introduzione della biblista Marinella Perroni. Interverranno: Per iscrivervi: https://bit.ly/3yAh61B

Sull’incontro con M. T. Milano alla Piccola Scuola di Gallarate

Sull’incontro con M. T. Milano alla Piccola Scuola di Gallarate

| Commento di Ornella Meggiorin | Il mio giudizio complessivo sull’iniziativa frutto della collaborazione di associazioni, è estremamente positivo: alta partecipazione di uomini, donne, giovani in tutti gli incontri e interesse particolare con domande e interventi sulle relazioni. Ho apprezzato il pubblico vivace. Fermento è la parola giusta per descrivere l’interesse sul ruolo delle donne,…

Le teologhe pressano il Papa sul no all’ordinazione femminile

Le teologhe pressano il Papa sul no all’ordinazione femminile

(da true-news.it, 23/05/2023) | di Elisa Belotti | Durante un’intervista con la CBS Papa Francesco ha rifiutato la possibilità che le donne servano come diacone o come membri del clero perché “fare spazio alle donne nella Chiesa non significa dare loro un ministero”: che ne pensano le teologhe? Ne abbiamo parlato con la teologa biblista Annamaria Corallo, Patrizia Morgante di…

Ma…donna

Ma…donna

Grazie Emanuela Ersoch per la tua testimonianza nella parrocchia a Roma: “Insieme alla parrocchia della SS. Trinità abbiamo provato ad uscire dagli stereotipi di una idealizzazione di Maria che la vuole archetipo del femminile restituendole le caratteristiche evangeliche di donna forte, coraggiosa e decisa. Icona del credente, uomo e donna.” Guarda il video della catechesi…