“Donne Chiesa Mondo”, nel numero di novembre “le ribelli della povertà”

“Povere sono le donne (quasi tutte) che, al posto giusto, un posto di corresponsabilità visibile al mondo e ai fedeli tutti, potrebbero riempire le chiese di speranza e cambiare il mondo secondo il progetto del regno e non possono farlo”, dice Maria Pia Veladiano. Da Agenzia S.I.R. 7/11/2022 Leggi l’articolo

Il Sinodo e le donne: facciamo qualche passo in avanti?

Su Il Regno si descrivono le reazioni delle donne al documento per la fase continentale del Sinodo, tra le quali la nostra. Alcune reazioni a una delle questioni più urgenti e spinosa per la Chiesa: la parte maggioritaria dei suoi membri è formata da donne, che tuttavia non hanno che scarsi ruoli di leadership al suo interno….

Sorelle per l’ambiente: presentata la dichiarazione

L’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), che rappresenta oltre 600.000 religiose che operano nell’ambito della salute, della lotta alla fame e dell’assistenza all’infanzia, chiede di “integrare le voci delle comunità marginalizzate nel dibattito globale riguardante le questioni ambientali. Lo fa attraverso la dichiarazione “Sisters for the Environment: Integrating Voices from the Margins” (Sorelle per l’ambiente: integrare…

La libertà di Dhuoda

Donna, madre, laica, scrittrice, pedagogista. Nel tentativo di definire Dhuoda, evidenziando alcuni aspetti della sua persona e della sua esistenza, sembra che nessuno di essi riesca a cogliere pienamente la complessità della sua figura. Una donna che emerge dall’ombra scrivendo in latino un testo ricco di richiami alle Sacre Scritture, ad autori classici e alla…

Comunicato in merito al DOCUMENTO DI LAVORO PER LA TAPPA CONTINENTALE del Sinodo “Allarga lo spazio della tua tenda”.
 | 

Comunicato in merito al DOCUMENTO DI LAVORO PER LA TAPPA CONTINENTALE del Sinodo “Allarga lo spazio della tua tenda”.

L’associazione Donne per la Chiesa ha letto con interesse il documento di lavoro per la tappa continentale del Sinodo e tale lettura ha suscitato in noi alcune considerazioni. 🟣 Innanzitutto condividiamo che l’esperienza del Sinodo sia fin qui stata un’eccezionale opportunità di partecipazione e di dialogo ed apprezziamo che il DTC non sia un documento…

Il ruolo delle donne deve essere affrontato “con urgenza” nella Chiesa cattolica

(Articolo pubblicato da “The Tablet” , traduzione nostra – leggi qui l’articolo originale ) I cattolici vogliono che il ruolo e la vocazione delle donne siano affrontati con urgenza, secondo un nuovo rapporto emerso dal processo di ascolto sinodale. Il rapporto sinodale afferma che i cattolici esprimono ripetutamente il desiderio di una Chiesa più accogliente…