(11) 19 novembre – Matilde di Magdeburgo

(11) 19 novembre – Matilde di Magdeburgo

Fra le beghine giunte a Helfta, la più celebre fu senz’altro Matilde di Magdeburgo. Poco si sa della sua vita. Nata intorno al 1208 nella diocesi di Magdeburgo, appartenente a una famiglia nobile, Matilde decise giovanissima di ritirarsi presso una comunità di beghine, cioè di donne che rifiutavano le tradizionali forme di vita religiosa, ma…

A domanda non rispondo (o non so rispondere)

A domanda non rispondo (o non so rispondere)

Cronache dalla conferenza stampa di presentazione del primo “Report nazionale della CEI sulla tutela dei minori e delle persone vulnerabili” nelle diocesi italiane. di Stefania Manganelli Roma, 17 novembre 2022 E’ stato presentato il primo “Report nazionale della CEI sulla tutela dei minori e delle persone vulnerabili” nelle diocesi italiane. Alle numerose domande poste dai…

Valorizzare le donne perché siano realmente corresponsabili?

Nella Diocesi di Trento si chiedono “Come donna, alla luce della tua esperienza, cosa chiedi alla Chiesa per sentirti valorizzata ed essere davvero corresponsabile nella comunità credente?” Come se la Chiesa fosse altra cosa rispetto alle donne che ne fanno parte. Come se fosse in ostaggio di una gerarchia che graziosamente concede o non concede…

Per la chiesa, quello tra gesù e le donne è ancora un incontro «sconveniente»

Dalla rubrica “Le straniere – Voci di donne che prendono la parola nella Chiesa” del mensile Jesus. La “straniera” è Laura Verrani, teologa che con Francesco Antonioli ha pubblicato il libro “Lo scisma emerso. Conflitti, lacerazioni e silenzi nella Chiesa del Terzo Millennio”. Jesus offre gratuitamente la lettura integrale dell’articolo, tratto dal numero in edicola,…

Svizzera: una delegazione al femminile accompagnerà il presidente dei vescovi all’assemblea sinodale di Praga 2023

Tre donne accompagneranno il presidente dei vescovi svizzeri, mons. Felix Gmür, all’Assemblea sinodale europea della Chiesa cattolica che si terrà a Praga, dal 5 al 12 febbraio 2023. Lo rende noto un comunicato apparso sul sito dei vescovi, che elenca i nomi dei membri della delegazione: Cristina Vonzun, direttrice del Centro media cattolico della Svizzera…

Le donne nel mondo dei gesuiti: un sondaggio mondiale

Il team di ricerca e la Commissione delle donne sperano di realizzare il sondaggio completo entro febbraio 2023. “…contiamo di ottenere informazioni e testimonianze cruciali per aiutare la Commissione a formulare raccomandazioni adeguate (e, perché no, rivoluzionarie) alla Compagnia di Gesù, in adempimento delle dichiarazioni profetiche proclamate dal Decreto 14 della 34ª Congregazione Generale”, ha…

Germania: “Io sono Chiesa”, inchiesta sulla vitalità della comunità cattolica del Paese

“nonostante tutte le critiche giustificate, la Chiesa è di più: ci sono anche gli oltre 20 milioni di cattolici in Germania che sono ancora lì. Modellano la Chiesa sul posto, molto vicino alla gente, con tante idee, energia e fiducia spesso incrollabile. Katholisch.de vorrebbe mostrare queste persone che sono impegnate, per la fede e per…