Assemblea associativa 2023
Tutte le socie e i soci sono invitate a partecipare all’assemblea annuale che si svolgerà il giorno 9 ottobre alle ore 21.00, su piattaforma Zoom.
Il link per la connessione verrà inviato via e-mail
Tutte le socie e i soci sono invitate a partecipare all’assemblea annuale che si svolgerà il giorno 9 ottobre alle ore 21.00, su piattaforma Zoom.
Il link per la connessione verrà inviato via e-mail
Presentazione del Commentario dal titolo ‘Bibbia Queer’ (video integrale disponibile in fondo all’articolo) Il 25 gennaio si è volta la presentazione del libro commentario al testo sacro, dal titolo ‘Bibbia Queer, pubblicato dall’Edizione Dehoniane di Bologna, organizzato da quest’ultima e dall’Associazione Donne per la Chiesa. Hanno partecipato più di 170 persone: tutte molto interessate a…
di Sara Palmiero (socia) Ricordare e ringraziare. Sono due verbi che sussurrano rispetto e gentilezza, radicamento e coraggio, slancio verso ciò che attende sorridendo a ciò che è stato. “Colei che non sa interrogare,non ha un passato, non ha un presente, non può avere futuro,senza conoscere le proprie madri,senza conoscere le loro collere,senza conoscere le…
La prima ministra della Nuova Zelanda annuncia le sue dimissioni, prima della fine del mandato, dicendo che “Le sfide politiche in questi anni sono state arricchenti ma mie energie non mi consentono di proseguire e di ricandidarmi. Sono umana. Noi politici siamo umani.” Questa scelta potrà provocare reazioni diverse in noi donne. Noi desideriamo rilevare…
Per le vie di Milano ricordando Armida Barelli Sulle orme della beata Armida Barelli, fondatrice nel 1917 della Gioventù Femminile Cattolica a Milano e co-fondatrice dell’Università Cattolica, che fece letteralmente uscire di casa donne e ragazze per partecipare a iniziative formative e culturali organizzate dalle donne per le donne. Per dare corso alle sue importanti…
Con questo comunicato del 30 marzo, la Chiesa ripudia ufficialmente la Dottrina della Scoperta: VAI AL COMUNICATO Da decenni le Popolazioni Indigene di quello chiamato comunemente Nord America chiedevano che la Chiesa ripudiasse e rescindesse tale dottrina, ma ciò non era stato fatto neppure in occasione della recente visita di Papa Francesco in Canada, suscitando…
di Maura Bertini, socia | Prendo spunto da un evento online organizzato nel festival Filosofarti 2024 – Visibile/Invisibile – per scrivere di abilismo, la discriminazione verso le persone disabili. Lo faccio da “donna per la Chiesa”. Spero di riuscire a spiegarne il perché. Devo alla giovane amica Marta Zaro la conoscenza dei libri di Elena…