Abusi contro le religiose nell’accompagnamento spirituale
Incontro con Suor Mary Lembo e Dottoressa Barbara Haslbeck | 29 ottobre 2022
Incontro con Suor Mary Lembo e Dottoressa Barbara Haslbeck | 29 ottobre 2022
(da la-croix.com, 31/10/2023, traduzione nostra) | di Isabelle de Gaulmyn | Al Sinodo sul futuro della Chiesa, le proposte sul ruolo della donna nella Chiesa hanno incontrato una notevole opposizione. L’istituzione resiste al cambiamento, adducendo concetti antropologici e teologici superati. Il Sinodo ha evitato accuratamente di prendere posizione sull’accesso delle donne al diaconato, possibile per…
Sul quotidiano on-line delle Chiese Evangeliche Battiste, Metodiste e Valdesi Italiane, Riforma.it, è stata aperta una nuova rubrica dedicata alle donne che resistono. Il numero di ieri ci dà notizia di una raccolta di firme per candidare Gisèle Picot al Premio Nobel per la pace. La sua resistenza rappresenta per ogni donna una grande luce….
(da feinschwarz.net 14/03/2023 ) | traduzione nostra | Una valutazione del Sinodo da parte di Julia Knop, una delle voci teologiche più importanti del Cammino sinodale tedesco. Il Cammino sinodale della Chiesa cattolica in Germania si è concluso l’11 marzo 2023 con la quinta Assemblea plenaria. Per tre anni, 230 membri sinodali hanno deliberato sulle…
“Povere sono le donne (quasi tutte) che, al posto giusto, un posto di corresponsabilità visibile al mondo e ai fedeli tutti, potrebbero riempire le chiese di speranza e cambiare il mondo secondo il progetto del regno e non possono farlo”, dice Maria Pia Veladiano. Da Agenzia S.I.R. 7/11/2022 Leggi l’articolo
(da Agensir.it 01/12/2022) Il nuovo numero di Donne Chiesa Mondo sulla figura di Maria, con contributi di Cettina Militello, Marinella Perroni, Simona Segoloni e altre. Nel mese in cui cadono le grandi solennità dell’Immacolata Concezione e del Natale, Donne Chiesa Mondo, mensile femminile de L’Osservatore Romano diretto da Rita Pinci, dedica il numero di dicembre…
(da azionecattolicamilano.it 30/11/2023) | di Francesca Rosellini, vicepresidente giovani Azione cattolica ambrosiana | Cari fratelli uomini, questa lettera è per voi. Richiedo la vostra attenzione non a mio nome, ma a nome di tutte le donne che ho conosciuto nella mia vita, privata e professionale, donne che hanno in me lasciato custodite le loro storie….
(da la-croix.com, 31/10/2023, traduzione nostra) | di Isabelle de Gaulmyn | Al Sinodo sul futuro della Chiesa, le proposte sul ruolo della donna nella Chiesa hanno incontrato una notevole opposizione. L’istituzione resiste al cambiamento, adducendo concetti antropologici e teologici superati. Il Sinodo ha evitato accuratamente di prendere posizione sull’accesso delle donne al diaconato, possibile per…
Sul quotidiano on-line delle Chiese Evangeliche Battiste, Metodiste e Valdesi Italiane, Riforma.it, è stata aperta una nuova rubrica dedicata alle donne che resistono. Il numero di ieri ci dà notizia di una raccolta di firme per candidare Gisèle Picot al Premio Nobel per la pace. La sua resistenza rappresenta per ogni donna una grande luce….
(da feinschwarz.net 14/03/2023 ) | traduzione nostra | Una valutazione del Sinodo da parte di Julia Knop, una delle voci teologiche più importanti del Cammino sinodale tedesco. Il Cammino sinodale della Chiesa cattolica in Germania si è concluso l’11 marzo 2023 con la quinta Assemblea plenaria. Per tre anni, 230 membri sinodali hanno deliberato sulle…
“Povere sono le donne (quasi tutte) che, al posto giusto, un posto di corresponsabilità visibile al mondo e ai fedeli tutti, potrebbero riempire le chiese di speranza e cambiare il mondo secondo il progetto del regno e non possono farlo”, dice Maria Pia Veladiano. Da Agenzia S.I.R. 7/11/2022 Leggi l’articolo
(da Agensir.it 01/12/2022) Il nuovo numero di Donne Chiesa Mondo sulla figura di Maria, con contributi di Cettina Militello, Marinella Perroni, Simona Segoloni e altre. Nel mese in cui cadono le grandi solennità dell’Immacolata Concezione e del Natale, Donne Chiesa Mondo, mensile femminile de L’Osservatore Romano diretto da Rita Pinci, dedica il numero di dicembre…
(da azionecattolicamilano.it 30/11/2023) | di Francesca Rosellini, vicepresidente giovani Azione cattolica ambrosiana | Cari fratelli uomini, questa lettera è per voi. Richiedo la vostra attenzione non a mio nome, ma a nome di tutte le donne che ho conosciuto nella mia vita, privata e professionale, donne che hanno in me lasciato custodite le loro storie….
(da la-croix.com, 31/10/2023, traduzione nostra) | di Isabelle de Gaulmyn | Al Sinodo sul futuro della Chiesa, le proposte sul ruolo della donna nella Chiesa hanno incontrato una notevole opposizione. L’istituzione resiste al cambiamento, adducendo concetti antropologici e teologici superati. Il Sinodo ha evitato accuratamente di prendere posizione sull’accesso delle donne al diaconato, possibile per…
Sul quotidiano on-line delle Chiese Evangeliche Battiste, Metodiste e Valdesi Italiane, Riforma.it, è stata aperta una nuova rubrica dedicata alle donne che resistono. Il numero di ieri ci dà notizia di una raccolta di firme per candidare Gisèle Picot al Premio Nobel per la pace. La sua resistenza rappresenta per ogni donna una grande luce….
(da feinschwarz.net 14/03/2023 ) | traduzione nostra | Una valutazione del Sinodo da parte di Julia Knop, una delle voci teologiche più importanti del Cammino sinodale tedesco. Il Cammino sinodale della Chiesa cattolica in Germania si è concluso l’11 marzo 2023 con la quinta Assemblea plenaria. Per tre anni, 230 membri sinodali hanno deliberato sulle…
“Povere sono le donne (quasi tutte) che, al posto giusto, un posto di corresponsabilità visibile al mondo e ai fedeli tutti, potrebbero riempire le chiese di speranza e cambiare il mondo secondo il progetto del regno e non possono farlo”, dice Maria Pia Veladiano. Da Agenzia S.I.R. 7/11/2022 Leggi l’articolo
(da Agensir.it 01/12/2022) Il nuovo numero di Donne Chiesa Mondo sulla figura di Maria, con contributi di Cettina Militello, Marinella Perroni, Simona Segoloni e altre. Nel mese in cui cadono le grandi solennità dell’Immacolata Concezione e del Natale, Donne Chiesa Mondo, mensile femminile de L’Osservatore Romano diretto da Rita Pinci, dedica il numero di dicembre…
(da azionecattolicamilano.it 30/11/2023) | di Francesca Rosellini, vicepresidente giovani Azione cattolica ambrosiana | Cari fratelli uomini, questa lettera è per voi. Richiedo la vostra attenzione non a mio nome, ma a nome di tutte le donne che ho conosciuto nella mia vita, privata e professionale, donne che hanno in me lasciato custodite le loro storie….