Voci da Concilium. Gli abusi nella Chiesa
Segnaliamo l’evento, organizzato tra gli altri anche dalla nostra associazione che si terrà online il 12 aprile 2024 alle 17.00.
Per partecipare richiedere il link a reinsurrezione@gmail.com

Segnaliamo l’evento, organizzato tra gli altri anche dalla nostra associazione che si terrà online il 12 aprile 2024 alle 17.00.
Per partecipare richiedere il link a reinsurrezione@gmail.com
(da noidonne.org, 15/01/2023) di Giancarla Codrignani | Non tira una gran aria per il femminismo e sarebbe bene che le donne dessero un esempio di “un’altra politica” se mantenessero più larga possibile la capacità di relazione. I cattolici sono anche loro in difficoltà con i tradizionalisti che si oppongono a papa Francesco. Non demordono le suore…
(da catholicauthority.org, 29/10/2023, nostra traduzione) L’Istituto Wijngaards per la ricerca cattolica risponde con sgomento alle notizie provenienti dal Vaticano, secondo cui la prima riunione del Sinodo sulla sinodalità non è riuscita a spostare l’ago della bilancia dal controllo clericale a un vero e proprio modello cristologico di autorità condivisa. La relazione finale del Sinodo (28…
(da alzogliocchiversoilcielo.com 20/10/2023) | di Cettina Militello | “Se non mettiamo mano a una riforma che rinneghi la monarchia assoluta che connota ancora il papato e apra a una sinodalità concreta per larghi e capillari circoli di competenza, anche in questo caso è illusoria l’idea che possa esserci un futuro per le nostre Chiese” LEGGI…
Le fonti archeologiche testimoniano molto più di quanto facciano quelle letterarie la presenza delle donne nella Chiesa primitiva, la loro erudizione biblica e l’autorevolezza nell’insegnamento. Leggete questo articolo con gli esiti di una ricerca su 2119 immagini e descrizioni di sarcofagi e frammenti datati dal III all’inizio del V secolo. Ne esce un quadro davvero…
Il fatto: la teologa che da vent’anni era responsabile pastorale di una parrocchia, il giorno in cui ha lasciato il servizio la tv svizzera ha ripreso la Messa durante la quale – come faceva da sempre, con il tacito assenso di tutti – ha predicato. Dopo che il video è diventato virale, il vescovo è intervenuto…
Cicli di serate formative, in luoghi diversi della diocesi di Milano, con relatrici e relatori sempre diversi.Incontri gratuiti aperti a tutti e tutte, non è necessaria iscrizione. E’ possibile ri-vedere o ri-ascoltae le registrazioni degli incontri. I link si trovano nel programma dettagliato sotto. Un progetto nato dalla condivisione tra: Azione Cattolica Ambrosiana, Spazio Asmara,…