Buona estate!
È estate. Inizia per noi un tempo lento, più meditativo, in cui pubblicheremo di rado.
Auguriamo a noi e a voi di vivere questo periodo nell’atmosfera descritta in questa poesia di Mary Oliver.

È estate. Inizia per noi un tempo lento, più meditativo, in cui pubblicheremo di rado.
Auguriamo a noi e a voi di vivere questo periodo nell’atmosfera descritta in questa poesia di Mary Oliver.
Riportiamo il testo della e-mail inviata lo scorso 6 febbraio, a nome dell’Associazione, al vescovo di Bolzano, Ivo Muser e in copia al Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Matteo Zuppi. Siamo liete di avere ricevuto pronta risposta di ringraziamento dal vescovo Muser. Gentilissimo Vescovo Muser,come Associazione Donne per la Chiesa desideriamo esprimerle la stima per…
Commento in merito alla (reiterata) proposta di far ascoltare il battito del cuore alle donne che intendono abortire. Questa proposta mira a colpevolizzare le donne. La scelta di abortire non è mai una scelta leggera e non consideriamo una buona pedagogia di prevenzione all’aborto generare sensi di colpa. Come già detto in occasioni precedenti, noi…
“Quando vedi che nessuno ti ascolta stai zitta. Ma quali le conseguenze di questa assenza di parola per noi donne?” Il 15 febbraio si è svolto un incontro online tra alcune socie della nostra associazione che sono impegnate, a vario titolo, nella parrocchia, sul tema: Quali sfide e buone pratiche possiamo condividere della nostra esperienza…
”Ho sentito la necessità di scrivere qualcosa a seguito di un incontro svoltosi nella parrocchia di Quinto che nei momenti finali del bellissimo e importantissimo incontro è stato sottolineato che per le ragazze e ragazzi lgbt non è scontato che per tutti ci sia il supporto dei genitori. Dovrebbe essere una normalità che i genitori…
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne vogliamo rendere omaggio ad Alda Merini (1931-2019), poetessa ma soprattutto donna libera, nonostante una vita difficile segnata tra l’altro dal ricovero forzato in manicomio e dalle conseguenze dell’elettroshock. Difficile descriverla in poche parole: donna, madre, poetessa, anticonvenzionale, ribelle, pazza, geniale, coraggiosa, arguta … e molto altro. Con la…
Pubblicata la Dichiarazione del Dicastero per Dottrina della Fede sulla Dignità Umana Lunedì 8 aprile si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Dichiarazione Dignitas Infinita. Sono intervenuti: cardinale Victor Manuel Fernández, prefetto del Dicastero; monsignor Armando Matteo, segretario del Dicastero e la professoressa Paola Scarcella, docente presso le Università Tor Vergata e Lumsa…