Pastiglie di umanità

Intervento della Presidente di Donne per la Chiesa Paola Lazzarini alla trasmissione radiofonica “Pastiglie di Umanità” condotta da Angela Lischetti su Radio Missione Francescana.
Intervento della Presidente di Donne per la Chiesa Paola Lazzarini alla trasmissione radiofonica “Pastiglie di Umanità” condotta da Angela Lischetti su Radio Missione Francescana.
27 gennaio: Tra qualche anno celebrare questa giornata sarà ancora più importante per la mancanza di testimoni diretti. Ci domandiamo: cosa dice a noi oggi?In questo contesto di guerre e violenze su giovani e donne, sentiamo ancora il clima del capro espiatorio, pregiudizi che diventano l’espressione di rabbie profonde fondate sull’ignoranza, cioè il non conoscere…
Il 15 febbraio alle 18.30 la Presidente Paola Lazzarini ha moderato la tavola rotonda di presentazione del libro di Maria Giovanna Titone, suora di San Giuseppe di Chambéry. Interverranno l’autrice, Elza Ferrario (portavoce del gruppo Ecofemminismo dell’OIVD e responsabile SAE Milano) e Francesco Caroleo (avvocato del Foro di Roma).
VIDEO | Donne per la Chiesa onorano le donne uccise dalla violenza dei conflitti in atto dalla violenza patriarcale e da quella in ambito privato
di Marco Marzano, Professore ordinario di sociologia all’Università di Bergamo* Chi è Paola Lazzarini, l’autrice di questo libricino dal titolo e dal sottotitolo tanto ambiziosi: “Non tacciano le donne in assemblea. Agire da protagoniste nella Chiesa”? Paola Lazzarini è una dottoressa di ricerca in sociologia, una giornalista, un’autrice di libri di spiritualità, la fondatrice e…
Noi, Donne per la Chiesa, diverse e unite per una Chiesa equa, abbiamo letto e riflettuto personalmente e in gruppo sulla Dichiarazione Dignitas Infinita e desideriamo condividere il nostro sentire e pensare. Una condivisione che avviene dopo un tempo appropriato di meditazione, al fine non di re-agire bensì di pro-agire, consapevoli delle visioni e dei…
di Sara Palmiero (socia) Ricordare e ringraziare. Sono due verbi che sussurrano rispetto e gentilezza, radicamento e coraggio, slancio verso ciò che attende sorridendo a ciò che è stato. “Colei che non sa interrogare,non ha un passato, non ha un presente, non può avere futuro,senza conoscere le proprie madri,senza conoscere le loro collere,senza conoscere le…