La fede molesta
Presentazione dell’inchiesta a fumetti “La fede molesta” di Elisa Belotti con disegni di Anna Cercignano pubblicata La Revue Dessinée Italia. Incontro organizzato dal collettivo Gener.azioni a Bagnolo Mella (BS).
Presentazione dell’inchiesta a fumetti “La fede molesta” di Elisa Belotti con disegni di Anna Cercignano pubblicata La Revue Dessinée Italia. Incontro organizzato dal collettivo Gener.azioni a Bagnolo Mella (BS).
Sabato 21 settembre ore 14:00 | “Un Dio incompiuto in un universo incompiuto” | Relatrice Prof.ssa Ilia Delio OSF | Traduzione disponibile in italiano Iscrizioni online qui Chi è Ilia Delio?E’ una suora francescana degli Stati Uniti, è una teologa specializzata nel rapporto tra scienza e religione; cerca di portare nel discorso teologico le nuove consapevolezze…
(da alzogliocchiversoilcielo.com, 2/07/2023) | di Cettina Militello | Occorre reinventare la liturgia e fare spazio a creatività e soggettualità nuove. Forse, solo lo si volesse, anche le cosiddette liturgie femministe, nella prepotente rivendicazione della corporeità e della natura, potrebbero suggerirci una segnaletica altra che non ha bisogno di mediazioni… LEGGI L’ARTICOLO
MAI SENZA DI TEPiccola scuola per vite “risvegliate” di donne e uomini 3 Cicli di 4 serate formative ciascuno, in 3 città della diocesi di Milano, con relatrici e relatori sempre diversi.Incontri gratuiti aperti a tutti e tutte, non è necessaria iscrizione. Sarà possibile seguire lo streaming on-line o ri-vedere la registrazione successivamente (i link…
Passi per una chiesa costitutivamente sinodale Sono aperte le iscrizioni gratuite al 👉Terzo Corso Intercontinentale Massive Online (MOOC). Visita e registrati su👇https://formaciononline.bc.edu/it/courses/chiesasinodale/ Il MOOC affronterà il tema verso una Chiesa costitutivamente sinodale. Tutti i video saranno facilitati virtualmente a marzo 2024 e saranno offerti gratuitamente ai partecipanti di tutto il mondo. Le lezioni pre-registrate e…
Il fatto: la teologa che da vent’anni era responsabile pastorale di una parrocchia, il giorno in cui ha lasciato il servizio la tv svizzera ha ripreso la Messa durante la quale – come faceva da sempre, con il tacito assenso di tutti – ha predicato. Dopo che il video è diventato virale, il vescovo è intervenuto…
Dalla rubrica “Le straniere – Voci di donne che prendono la parola nella Chiesa” del mensile Jesus. La “straniera” è Laura Verrani, teologa che con Francesco Antonioli ha pubblicato il libro “Lo scisma emerso. Conflitti, lacerazioni e silenzi nella Chiesa del Terzo Millennio”. Jesus offre gratuitamente la lettura integrale dell’articolo, tratto dal numero in edicola,…