Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Presentazione del libro di Adriana Valerio con Maria Caterina Cifatte e Paola Lazzarini | Genova 14 ottobre 2022 |
Presentazione del libro di Adriana Valerio con Maria Caterina Cifatte e Paola Lazzarini | Genova 14 ottobre 2022 |
Incontro del 9 maggio 2023. Le ospiti sono Luciana Tavernini e Marina Santini della Libreria delle donne di Milano e della Comunità di storia vivente SAMI.
Relazione della Prof.ssa Selene Zorzi, “LIBRO IX: La creazione di Eva”, al convegno “Il de Genesi ad Litteram di Agostino di Ippona, Libri IX-XII”, Università di Pavia (28-04-2023).
Inoltriamo l’invito all’iniziativa dal titolo: “Spezzare l’arco di guerra. I sentieri della Pace”, che si terrà sabato 27 gennaio dalle ore 9.45 alle ore 12.00 presso la Fondazione Culturale Ambrosianeum, Via delle Ore, 3 Milano.
Per il ciclo “I Venerdì Teologici – IL CREDO DELLE DONNE”, condividiamo la registrazione del secondo incontro dello scorso 17 febbraio con Lidia Maggi dal titolo: “CREDO IN DIO CHE CUSTODISCE LA VITA: LA CURA”
Un corso di teologia femminista. E non solo. Dopo le prime due edizioni, torna il corso di teologia “Cosa resta di Dio?” proposto dalle Acli Bergamo. Un corso per tutte e tutti, con tre incontri su Zoom e uno in presenza. Tutte le informazioni A QUESTO LINK.
Un interessantissimo dibattito nell’ambito della questione degli abusi nella Chiesa, suscitato dal podcast “La confessione”, di Stefano Feltri, Federica Tourn e Giorgio Meletti.Come ha ricordato Paola Lazzarini, “(oltre alle vittime di abusi di ogni tipo) le vittime dimenticate siamo tutte/i noi credenti, che semplicemente ma inderogabilmente abbiamo diritto alla verità!”