Articoli simili

Donne che resistono
Sul quotidiano on-line delle Chiese Evangeliche Battiste, Metodiste e Valdesi Italiane, Riforma.it, è stata aperta una nuova rubrica dedicata alle donne che resistono. Il numero di ieri ci dà notizia di una raccolta di firme per candidare Gisèle Picot al Premio Nobel per la pace. La sua resistenza rappresenta per ogni donna una grande luce….

A 50 anni dal referendum sul divorzio
Libertà femminili tra storia fede e laicità’ Incontro organizzato da Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne. Come il referendum ha inciso sulle donne e cosa significa per noi vivere la famiglia in un contesto sociale e culturale completamente cambiato. Oggi il nodo -ancora drammaticamente aperto- del rapporto tra relazioni familiari, appartenenze religiose e violenza…

I PRONOMI DI DIO
Della teologa TINA BEATTIE (apparso originariamente su https://tinabeattie.substack.com/ in risposta alla notizia apparsa sul Daily Mail ) | nostra traduzione | Come molti hanno sottolineato, il linguaggio maschile del culto e della teologia ha fallito nel riflettere la ricca gamma di immagini e metafore che troviamo nelle Scritture. Consideriamo ad esempio questi due versetti consecutivi…

WOC sulla relazione di sintesi del Sinodo
A seguito della 16ª Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, durata un mese e convocata da Papa Francesco in Vaticano, la Women’s ordination conference (WOC) esprime il proprio sostegno ai modi in cui la necessità di una maggiore partecipazione delle donne alla vita pastorale e al governo della Chiesa è stata delineata nel documento…

Libri | Fedi e femminismi in Italia
A cura di Paola Cavallari ed edito da Effatà Editrice, “Fedi e femminismi in Italia” è frutto della riflessione di donne di diverse religioni nel campo della fede: è cosa buona che vissuti, passioni, esperienze, riflessioni, interrogativi, mancanze non restino sigillati ma si espandano nella sfera pubblica e acquistino lo status di discorso politico. I contributi qui…

Smaschilizzare la Chiesa
Grazie Mosaico di Pace per la lettera “Smaschilizzare la Chiesa: itinerario di pace!” pubblicata su Avvenire. Ci sono tanti punti che ci vedono in sintonia come Donne per la Chiesa. Proviamo a rilevarne qualcuno: Ci sembra importante anche rilevare, come è vostro carisma, la conessione tra il patriarcato e la costruzione della pace. Ci auguriamo…