Le beghine. Una storia di donne per la libertà
Presentazione del libro “Le beghine. Una storia di donne per la libertà” di Silvana Panciera Gabrielli Editori con Adriana Valerio e Cecilia Gabrielli.
Presentazione del libro “Le beghine. Una storia di donne per la libertà” di Silvana Panciera Gabrielli Editori con Adriana Valerio e Cecilia Gabrielli.
(da Women’s Ordination Conference 8/04/2023) traduzione nostra | “C’erano anche delle donne che guardavano da lontano; tra queste c’erano Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome. Queste erano solite seguirlo e provvedere a lui quando era in Galilea; e c’erano molte altre donne che erano salite con lui a…
Parallelamente al Sinodo, Spirit Unbounded offre questo festival ecumenico guidato da laici, con oltre 110 storie delle nostre vite complesse. E dei nostri diritti umani. La nostra Chiesa istituzionale sembra avere molta – o nessuna – comprensione della complessità della vostra vita: e della mia? Di come viviamo veramente noi, le nostre famiglie e i…
Segnaliamo il seminario organizzato dal Coordinamento Teologhe Italiane dal titolo: “Verso una teologia pubblica”. Il seminario si svolgerà sabato 15 aprile alla città dell’Altra Economia a Roma. Di seguito il link per iscriversi: https://www.teologhe.org/seminari-cti/seminario-nazionale-2023/
(da consacrarelavita.wordpress.com, dicembre 2023) Corso di formazione relazionale per presbiteri | Per il prete che vuole conoscere il magico mondo delle suore e rimanere umano | Dopo tanti anni ed esperienza nel mondo del lavoro, ho deciso di ricominciare qualcosa di nuovo: offrirò corsi di formazione per preti che desiderano relazionarsi alle donne consacrate per…
(da lanuovabq.it, 6/03/2023) | Più di qualcuno non deve aver ben capito la gravità di quanto p. Marko Rupnik ha commesso a partire dalla metà degli anni Ottanta; atti che hanno distrutto la vita di molte donne e che hanno infangato la Chiesa, il sacerdozio e la vita religiosa. LEGGI L’ARTICOLO
(da true-news.it, 13/12/2023) | di Elisa Belotti | La Segreteria generale del Sinodo universale ha pubblicato le linee guida in preparazione dell’Assemblea sinodale 2024. Contengono le indicazioni su cosa fare entro il prossimo ottobre. Cosa ne pensa il cristianesimo femminista e queer? Come farà sentire la sua voce? LEGGI L’ARTICOLO
(da Women’s Ordination Conference 8/04/2023) traduzione nostra | “C’erano anche delle donne che guardavano da lontano; tra queste c’erano Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome. Queste erano solite seguirlo e provvedere a lui quando era in Galilea; e c’erano molte altre donne che erano salite con lui a…
Parallelamente al Sinodo, Spirit Unbounded offre questo festival ecumenico guidato da laici, con oltre 110 storie delle nostre vite complesse. E dei nostri diritti umani. La nostra Chiesa istituzionale sembra avere molta – o nessuna – comprensione della complessità della vostra vita: e della mia? Di come viviamo veramente noi, le nostre famiglie e i…
Segnaliamo il seminario organizzato dal Coordinamento Teologhe Italiane dal titolo: “Verso una teologia pubblica”. Il seminario si svolgerà sabato 15 aprile alla città dell’Altra Economia a Roma. Di seguito il link per iscriversi: https://www.teologhe.org/seminari-cti/seminario-nazionale-2023/
(da consacrarelavita.wordpress.com, dicembre 2023) Corso di formazione relazionale per presbiteri | Per il prete che vuole conoscere il magico mondo delle suore e rimanere umano | Dopo tanti anni ed esperienza nel mondo del lavoro, ho deciso di ricominciare qualcosa di nuovo: offrirò corsi di formazione per preti che desiderano relazionarsi alle donne consacrate per…
(da lanuovabq.it, 6/03/2023) | Più di qualcuno non deve aver ben capito la gravità di quanto p. Marko Rupnik ha commesso a partire dalla metà degli anni Ottanta; atti che hanno distrutto la vita di molte donne e che hanno infangato la Chiesa, il sacerdozio e la vita religiosa. LEGGI L’ARTICOLO
(da true-news.it, 13/12/2023) | di Elisa Belotti | La Segreteria generale del Sinodo universale ha pubblicato le linee guida in preparazione dell’Assemblea sinodale 2024. Contengono le indicazioni su cosa fare entro il prossimo ottobre. Cosa ne pensa il cristianesimo femminista e queer? Come farà sentire la sua voce? LEGGI L’ARTICOLO
(da Women’s Ordination Conference 8/04/2023) traduzione nostra | “C’erano anche delle donne che guardavano da lontano; tra queste c’erano Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome. Queste erano solite seguirlo e provvedere a lui quando era in Galilea; e c’erano molte altre donne che erano salite con lui a…
Parallelamente al Sinodo, Spirit Unbounded offre questo festival ecumenico guidato da laici, con oltre 110 storie delle nostre vite complesse. E dei nostri diritti umani. La nostra Chiesa istituzionale sembra avere molta – o nessuna – comprensione della complessità della vostra vita: e della mia? Di come viviamo veramente noi, le nostre famiglie e i…
Segnaliamo il seminario organizzato dal Coordinamento Teologhe Italiane dal titolo: “Verso una teologia pubblica”. Il seminario si svolgerà sabato 15 aprile alla città dell’Altra Economia a Roma. Di seguito il link per iscriversi: https://www.teologhe.org/seminari-cti/seminario-nazionale-2023/
(da consacrarelavita.wordpress.com, dicembre 2023) Corso di formazione relazionale per presbiteri | Per il prete che vuole conoscere il magico mondo delle suore e rimanere umano | Dopo tanti anni ed esperienza nel mondo del lavoro, ho deciso di ricominciare qualcosa di nuovo: offrirò corsi di formazione per preti che desiderano relazionarsi alle donne consacrate per…
(da lanuovabq.it, 6/03/2023) | Più di qualcuno non deve aver ben capito la gravità di quanto p. Marko Rupnik ha commesso a partire dalla metà degli anni Ottanta; atti che hanno distrutto la vita di molte donne e che hanno infangato la Chiesa, il sacerdozio e la vita religiosa. LEGGI L’ARTICOLO
(da true-news.it, 13/12/2023) | di Elisa Belotti | La Segreteria generale del Sinodo universale ha pubblicato le linee guida in preparazione dell’Assemblea sinodale 2024. Contengono le indicazioni su cosa fare entro il prossimo ottobre. Cosa ne pensa il cristianesimo femminista e queer? Come farà sentire la sua voce? LEGGI L’ARTICOLO