8 marzo 2023
VIDEO | Donne per la Chiesa onorano le donne uccise dalla violenza dei conflitti in atto dalla violenza patriarcale e da quella in ambito privato
VIDEO | Donne per la Chiesa onorano le donne uccise dalla violenza dei conflitti in atto dalla violenza patriarcale e da quella in ambito privato
La prima ministra della Nuova Zelanda annuncia le sue dimissioni, prima della fine del mandato, dicendo che “Le sfide politiche in questi anni sono state arricchenti ma mie energie non mi consentono di proseguire e di ricandidarmi. Sono umana. Noi politici siamo umani.” Questa scelta potrà provocare reazioni diverse in noi donne. Noi desideriamo rilevare…
A seguito dell’intervista rilasciata da Papa Francesco ad America Magazine il 22 novembre 2022 e tradotta da Vatican News (leggi qui l’intervista) sentiamo di dire quanto segue: Il problema non è solo nel no all’ordinazione, è nel permanere di una visione stereotipata e determinista dei generi, è in quel continuare a parlare di aborto come…
Una reale esperienza di ecclesia. Pubblichiamo il documento elaborato dopo 3 anni di cammino sinodale da 29 associazioni/gruppi/movimenti di laiche e laici cattolici – tra cui Donne per la Chiesa. Il documento è stato inviato ai vescovi e alla Segreteria del Sinodo. … In continuità con quanto dice papa Francesco: «la realtà è superiore all’idea»…
Incontro nazionale 2024, Assemblea associativa e Convegno aperto al pubblico Il 16 e 17 novembre prossimi si svolgerà, a Genova, l’incontro nazionale della nostra Associazione con lo slogan: “Radici e ali: donne che coltivano il futuro della Chiesa”. IL CONVEGNO APERTO AL PUBBLICOSebbene l’incontro sia riservato alle socie e ai soci, abbiamo voluto creare anche…
Tutte le socie e i soci sono invitate a partecipare all’assemblea annuale che si svolgerà il giorno 9 ottobre alle ore 21.00, su piattaforma Zoom. Il link per la connessione verrà inviato via e-mail
Presentazione del libro | Sabato 16 novembre ore 17:00, nella sede dell’Azione Cattolica di Via Filarmonica 1 a Genova. | “Il libro è un atto generoso di inclusione che non tace e non mente sulla sfera di intensa prossimità di animo delle due protagoniste, ma tiene ostinatamente allargato il circuito dei pensieri che in esso…